Descrizione
Si è concluso il primo procedimento di cessione gratuita volontaria dei ruderi abbandonati al Comune di Celano, con la pubblicazione della relativa graduatoria. Un passo importante per il centro storico della Città, che da troppo tempo vive un degrado indegno a causa di edifici fatiscenti
e abbandonati.
I prossimi passi prevedono l'acquisizione a patrimonio pubblico dei ruderi, che sarà ratificata in consiglio comunale, seguita dall'atto notarile. L’obiettivo principale è quello di garantire la sicurezza della cittadinanza. Molti di questi ruderi si trovano in aree del centro storico con problemi
di viabilità e parcheggi, rappresentando un pericolo per l’incolumità pubblica e presentando, oltretutto, seri problemi igienico-sanitari. Pertanto, il primo intervento necessario sarà la messa in sicurezza attraverso la demolizione.
Le scelte future riguardo a questi immobili potrebbero variare, includendo:
- forme di partenariato pubblico-privato;
- avvisi di alienazione per la vendita a privati, con la possibilità di usufruire del Permesso di
- Costruire Convenzionato, rispettando le rigide linee guida dell'amministrazione sui tempi e le caratteristiche degli edifici;
- realizzazione di interventi di edilizia residenziale sociale;
- creazione di alberghi diffusi.
“È dal post terremoto del 1915 che abbiamo questo degrado indegno del nostro centro storico, causato da ruderi di molteplici proprietari in disaccordo sulla proprietà, molti dei quali sono deceduti o si sono trasferiti in altre località. Questi immobili sono stati abbandonati, a rischio di occupazioni abusive e di degrado ambientale” - ha dichiarato il sindaco di Celano, Ing. Settimio Santilli.
“Siamo coscienti che è solo un piccolo e primo passo, ma bisogna farlo persistendo negli anni, insieme a uno scatto culturale della comunità, un serio piano di recupero del centro storico e a una rivisitazione globale del nostro PRG” - conclude il Sindaco.
.