Celano e-bike:

Il Comune di Celano ha scelto di allinearsi perfettamente all'uso di energie rinnovabili e alla promozione e valorizzazione di un turismo lento

Data:

01 Gennaio 2022

Tempo di lettura:

1 min


Descrizione

Il Comune di Celano ha scelto di allinearsi perfettamente all'uso di energie rinnovabili e alla promozione e valorizzazione di un turismo lento, creando il progetto denominato "Celano e-bike" e mettendo a disposizione dei cittadini e dei turisti delle bici elettriche a pedalata assistita. L'obiettivo è creare una cultura legata alla mobilità sostenibile, spiegare quanto è bella Celano e dare la possibilità di scoprirla anche in bicicletta. Gli itinerari cicloturistici proposti sono suddivisi per tema, colore e categoria, in modo da mettere
in evidenza non solo le bellezze storico, artistico e culturali di Celano, ma anche i punti naturalistici e i luoghi dove è possibile fare sport.

  • PERCORSO STORICO-CULTURALE: Chiesa di San Francesco - Chiesa di San Giovanni Battista, Castello Piccolomini, Chiesa di Sant'Angelo, Chiesa della Madonna del Carmine, Chiesa della Madonnina, Chiesa di San Rocco, Chiesa della Madonna delle Grazie, Fonti del Miracolo, Chiesa di Santa Maria Valleverde;
  • PERCORSO NATURALISTICO: Sentiero Storico, Sentiero Storico di Federico II, Gole di Celano, Chiesetta degli Alpini, Parco della Rimembranza, Parco Madonna delle Grazie; Santa Jona (frazione del Comune di Ovindoli);
  • PERCORSO SPORTIVO: Centro Sportivo Ermanno Piccone (campo da basket, calcio a 5, volley), Palazzetto dello Sport (stadio, piscina, campi da tennis, calcio a 5), Arrampicata sportiva (Sentiero storico);
  • PERCORSO RELIGIOSO (CAMMINO DI FRANCESCO E TOMMASO): Chiesa di San Francesco, Chiesa di San Giovanni Battista, Castello Piccolomini, Chiesa di Sant'Angelo, Chiesa della Madonna delle Grazie, Monumento a San Francesco, Chiesa di Santa Maria Valleverde; Gole di Celano.

Legenda cromatica dei percorsi ciclo-turistici consigliati:
Per il percorso storico-culturale è stato scelto il marrone, colore utilizzato istituzionalmente per segnalare i siti turistici da visitare;
Per il percorso naturalistico è stato scelto il verde, colore legato alla natura;
Per il percorso sportivo è stato scelto il rosso, colore che rappresenta la passione, in questo caso per lo sport;
Per il percorso religioso è stato scelto l'arancione, uno dei colori utilizzati nel logo del Cammino di Francesco e Tommaso, che in questo caso rappresenta "Fratello Sole" al tramonto.

Le bici si possono prenotare e/o ritirare presso l'Ufficio Turistico di Celano situato in Piazza IV Novembre (nei locali del Comune) lasciando il proprio documento d'identità.

.

Ultimo aggiornamento: 06/06/2024, 16:21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content